La Nostra Storia
Un progetto familiare nato dalla passione per l'ospitalità: un appartamento completamente ristrutturato da me e mio padre, gestito con amore da tutta la famiglia. Il nome Bellerofonte, ispirato all'eroe greco e alla fontana storica locale, simboleggia il nostro impegno a superare ogni ostacolo per regalarvi un soggiorno indimenticabile.
Le Nostre Radici
Il B&B Civico 168 Bellerofonte nasce dalla passione per l'ospitalità e l'amore per la nostra terra. Situato in una posizione strategica ad Avellino, il nostro appartamento è stato ristrutturato per offrire ai nostri ospiti un'esperienza autentica.
Una storia di passione, dedizione e tanto lavoro di squadra. Prima di diventare un accogliente B&B, questo era un appartamento un po' "ammaccato". Io e mio padre lo abbiamo ristrutturato da zero, trasformandolo in un luogo dove i viaggiatori potessero sentirsi a casa. E poi, con l'aiuto insostituibile dei miei genitori e della mia compagna, abbiamo deciso di aprire le porte a viaggiatori da tutto il mondo. Ognuno di noi svolge un ruolo fondamentale e il successo di questo B&B è il frutto del nostro amore e impegno.
È così gratificante sapere che le persone apprezzano ciò che facciamo.
Oggi, ogni sorriso dei nostri ospiti è la ricompensa più grande.
Il nome Bellerofonte, eroe della mitologia greca simbolo di coraggio e determinazione, rappresenta la nostra filosofia: superare ogni ostacolo per garantirvi un soggiorno indimenticabile. Il collegamento con Bellerofonte nasce anche dalla presenza della storica fontana di Bellerofonte situata nei pressi del B&B, un antico monumento che arricchisce il patrimonio culturale della zona.